Il D.L. 39/2024, il cui iter di conversione in legge è ancora in corso, richiede l’invio di una comunicazione preventiva (ex-ante) e di una comunicazione a completamento degli investimenti (ex-post) effettuati in beni 4.0, e in attività R&S, quale condizione per fruire della compensazione dei citati crediti d’imposta. Tale obbligo comunicativo riguarda gli investimenti:

  • effettuati a partire dal 30 marzo 2024, per i quali è richiesta una comunicazione sia preventiva sia successiva all’effettuazione dell’investimento;
  • effettuati nel periodo che va dal 1° gennaio 2024 fino al 29 marzo 2024, per i quali è prevista solo la comunicazione successiva al completamento degli investimenti;
  • effettuati nel 2023, limitatamente agli investimenti in beni 4.0 (non è richiesta per quelli in attività R&S).

Con la Risoluzione n. 19/E/2024, l’Agenzia delle Entrate ha precisato la sospensione dell’utilizzo in compensazione nel modello F24 dei crediti d’imposta con i codici tributo “6936” e “6937” anno di riferimento 2023 0 2024.

In data 24 aprile 2024 il Mimit ha approvato 2 Modelli Ministeriali utilizzabili per le predette comunicazioni. Come specificato dal comma 7 dell’articolo 1, D.M. 6 ottobre 2021 la presentazione dei Modelli Minisyeriali “costituisce presupposto per la fruizione” dei crediti d’imposta in esame in compensazione nel modello F24.

INVESTIMENTI INDUSTRIA 4.0

La comunicazione va effettuata utilizzando lo specifico “Modello di comunicazione dei dati concernenti il credito d’imposta per investimenti in beni strumentali funzionali alla trasformazione tecnologica e digitale delle imprese di cui agli allegati A e B alla legge n. 232 del 2016” (Allegato 1 al Decreto). Il modello della comunicazione deve essere firmato digitalmente e inviato al seguente indirizzo PEC: transizione4@pec.gse.it

INVESTIMENTI R&S

La comunicazione va effettuata utilizzando lo specifico “Modello di comunicazione dei dati concernenti il credito d’imposta per investimenti in attività di ricerca e sviluppo, innovazione tecnologica, design e ideazione estetica” (Allegato 2 al Decreto). Il modello deve essere firmato digitalmente e inviato al seguente indirizzo PEC: transizione4@pec.gse.it

Lo Studio rimane a Vostra disposizione per ogni ulteriore chiarimento e approfondimento di Vostro interesse.